Come le donazioni sul posto di lavoro e la filantropia aziendale favoriscono il coinvolgimento e la buona volontà del settore

In che modo i programmi di donazione sul posto di lavoro e di filantropia aziendale stanno rendendo le aziende più ricche grazie a risorse uniche, come i dipendenti impegnati, la buona volontà del settore e un marchio aziendale convincente.

Written by Manoj Agarwal, 4 Apr 2025

In che modo ritiene che le donazioni sul posto di lavoro e i programmi di filantropia aziendale stiano rendendo le aziende più ricche?

È grazie a risorse uniche, come i dipendenti impegnati, la buona volontà del settore e un marchio convincente per il datore di lavoro. Sotto questo iceberg ci sono molte cose che dovreste sapere.

Immergetevi per saperne di più.

L'altruismo - sotto forma di carità, oblazione o dono - è uno dei più grandi paradossi della vita. Gli economisti ne sono fissati... i contabili non riescono a tenerne conto... i clienti non ne sono molto convinti.

Il motivo è semplice. Dare - senza l'aspettativa di ricevere - va contro la grana stessa che definisce la nostra corsa quotidiana (definita come una corsa del topo, intrappolata in un loop infinito).

E, come un componente fantasma, bilancia l'equazione sbilanciata della vita. Sostituisce il prendere con il dare. E ripristina le ruote dell'impegno con l'onore, la giustizia e la gratitudine.

Prima di andare avanti, cerchiamo di capire cos'è la donazione sul posto di lavoro nella sua vera forma.

Che cos'è la donazione sul posto di lavoro?

La donazione sul posto di lavoro fa parte della CSR di un'azienda che promuove una cultura della donazione nei dipendenti, motivandoli a fare donazioni a enti di beneficenza e organizzazioni no-profit per una nobile causa.

Le donazioni sul posto di lavoro sono vantaggiose sia per i datori di lavoro che per gli enti di beneficenza. I datori di lavoro vedono l'impegno, la fidelizzazione, la produttività e il senso di soddisfazione dei dipendenti.

D'altro canto, gli enti di beneficenza ricevono un regolare sostegno finanziario e forti collaborazioni.

La donazione sul posto di lavoro è l'apice per l'aiutante

Donare è bello. Ma se pensate che faccia sorridere solo chi lo riceve, ripensateci. In effetti, i benefici del donare sul posto di lavoro sono così tanti che ci si potrebbe chiedere se si tratti di un atto altruistico.

Lo "sballo dell'aiutante" - una sensazione fisica indotta dalla dopamina che si prova solitamente dopo un atto di donazione e che è stata convalidata dalla ricerca - è noto per i suoi grandi vantaggi: Ci fa sentire più felici, più calmi, più longevi e meno stressati.

Dato che questo atto è associato a cambiamenti chimici nella mente e nel corpo, non sorprende che la gioia di dare - come si dice - duri più a lungo di quella di ricevere. Ed è questa gioia - più rara nel corso di una giornata regolamentare di quanto forse dovrebbe essere - che i leader e le aziende devono far rivivere se vogliono ricaricare i loro viaggi in una nuova era.

La generazione Z e i millennial sono in modalità "dare". I datori di lavoro stanno ricevendo i segnali?

Nonostante l'insicurezza finanziaria indotta dalla pandemia, i millennial - più di ogni altro gruppo generazionale - donano con passione in beneficenza. Il 75% di loro, per la precisione, secondo il rapporto Consumer Payment Behaviors dell'app di pagamento Zelle.

Seguono la generazione Z. Non si tratta solo della pandemia, però. Già nel 2014, secondo il Millennial Impact Report della Case Foundation, ben l'84% dei dipendenti millennial ha donato sia denaro che tempo a cause benefiche : 2015.

L'abitudine persiste, nonostante i redditi in calo nella #NewNormal e i debiti degli studenti in aumento, rendendo questa generazione tra le più generose della storia.

Le tecnologie digitali hanno reso più facile che mai l'accesso alle informazioni sui problemi del mondo e la collaborazione con comunità affini per affrontarli e risolverli, catalizzando l'intenzione di contribuire.

"Non mi sembra che questa sia una generazione che vuole firmare un assegno e chiudere la faccenda. Vogliono vedere come la loro donazione abbia un impatto e influisca su un cambiamento reale". - Jessica Carlino, coordinatrice del volontariato per la United Way of Greater Waterbury, un'organizzazione non profit che serve dieci città del Connecticut.

I Millennial costituiscono già quasi la metà della popolazione attiva. Questo numero è in rapida crescita, anche se la generazione Z sta aumentando il proprio peso sul posto di lavoro.

I datori di lavoro devono entrare in contatto con questo spirito di filantropia aziendale facendo emergere il proprio lato filantropico con i programmi di donazione sul posto di lavoro.

Istituzionalizzare la "donazione sul posto di lavoro" nelle sue molteplici forme e avatar. Trasformarla in uno strumento strategico e in un vantaggio competitivo. Fare della filantropia aziendale la pietra miliare della loro cultura.

E accentuare il loro viaggio con un senso di scopo che risuoni fortemente con i team, i canali, le reti, i clienti e il settore in generale.

How to set up a workplace giving program: A quick action map

In today’s digital and socially conscious era, workplace giving extends well beyond traditional donations or salary deductions. It’s about creating consistent, meaningful opportunities for employees to support causes they care about—woven into the fabric of daily work life.

Here’s a step-by-step framework to help you set up a successful workplace giving program tailored to your company culture:

1. Plan purpose-driven activities employees care about

Begin by identifying community causes or social impact areas that resonate with your workforce—such as environmental sustainability, education, healthcare, or DEI. Design volunteer opportunities and donation initiatives that reflect shared values like empathy, kindness, and gratitude.

2. Partner with relevant organizations

Establish partnerships with NGOs or nonprofit organizations that align with your company’s purpose. Focus on groups that offer deep domain expertise or serve specific communities. Collaborating with reliable partners ensures credibility, structure, and long-term impact.

3. Make room in the calendar

Allocate dedicated time for giving activities by including them in your workflow calendar. Whether it’s monthly volunteering or quarterly campaigns, set aside time so employees can participate without conflicting with core responsibilities. Use shared calendars to provide visibility and avoid overlap.

4. Communicate across internal channels

Promote your giving program through your intranet, internal newsletters, or collaboration tools like Slack or Teams. You can even create a dedicated microsite where employees can sign up, view upcoming opportunities, or track their involvement. Appoint ambassadors to drive participation and share the message across teams.

5. Track progress and showcase impact

Transparency fosters trust and motivation. Share updates on how much was raised, the number of volunteer hours logged, or the direct outcomes achieved. Use visuals, stories, and testimonials to communicate the real-world difference employees are making.

6. Encourage engagement with gamification

Incorporate gamified elements such as badges, points, or team-based competitions to increase engagement. A visible leaderboard can motivate participation and create a healthy sense of pride and friendly rivalry among teams.

By following these steps, you can build a workplace giving program that not only supports your community but also deepens employee engagement, enhances your brand’s social impact, and strengthens internal culture.

Thumb rules of corporate philanthropy

Corporate philanthropy isn’t just about writing checks—it’s about making a real difference while staying aligned with your company’s values. Here are a few thumb rules to help guide your efforts and ensure they create genuine impact.

1. Opzioni

Siate creativi nel progettare le attività di donazione sul luogo di lavoro: più vie e canali offrite ai vostri dipendenti per raggiungere la comunità ed esprimere il loro altruismo, maggiori saranno le possibilità di partecipazione, coinvolgimento e realizzazione.

Un'ottima soluzione è quella di mappare l'attività di Dare ai driver motivazionali intrinseci ed estrinseci dei vostri team, in modo da colpire nel segno.

2. Le reti

Intrattenete rapporti con le ONG e le organizzazioni non profit locali. Incoraggiatele a tenervi informati sui loro ultimi programmi e innovazioni. Co-creare attività di donazione con i loro team di campagna.

3. Riconoscimento

Individuate e applaudite l'intento e lo sforzo dei vostri collaboratori a ogni passo, per mantenerli entusiasti e concentrati.

Vantaggi dei programmi di donazione sul posto di lavoro

I premi e gli incentivi svolgono un ruolo importante nel migliorare la partecipazione e l'impegno dei dipendenti, così come le donazioni sul posto di lavoro, che spesso si perdono tra altre importanti iniziative sul posto di lavoro.

Questi 3 vantaggi dei programmi di donazione sul posto di lavoro faranno sì che un maggior numero di aziende cerchi modi per investire nelle comunità che sono fondamentali per la loro attività.

1. Marchio del datore di lavoro appiccicoso

La connotazione del termine "lavoro" sta cambiando, soprattutto con la generazione emergente, che assimila il lavoro alla crescita della carriera e alla libertà finanziaria, oltre che a una piattaforma per fare la differenza nella società e nel pianeta.

Un'organizzazione che permetta loro di farlo "in tempo reale" (ad esempio concedendo ai dipendenti "tempo retribuito" per perseguire le loro passioni comunitarie o facendo spazio nei suoi flussi di lavoro per il "lavoro sociale") crea un collegamento immediato con questa lunghezza d'onda.

Facendo i conti in tasca, l'azienda dimostra che i suoi valori sono più di un semplice documento programmatico nascosto in una cartella dimenticata.

Non c'è modo migliore per costruire il vostro employer brand, vero? Non c'è modo migliore nemmeno per ottenere i talenti desiderati. E, per le aziende che considerano questo aspetto più di una moda o di una "tattica", non c'è modo migliore di sperimentare il vero significato dell'orgoglio.

2. Team efficienti con morale alto

Lo spirito del Dono abbatte i silos emotivi e rende i team più uniti. Una ricerca condotta dai sociologi Brent Simpson e Robb Willer suggerisce che la generosità, il più delle volte, è destinata a essere ricambiata, attirando entrambe le parti in un "patto di positività" comune.

Nel suo libro "Il come della felicità", Lyubomirsky afferma che questo favorisce un maggiore senso di interdipendenza e cooperazione nella comunità sociale".

In uno studio del 2006, Jorge Moll e colleghi del National Institutes of Health hanno scoperto che l'atto filantropico - come la donazione a enti di beneficenza - innesca un "bagliore" di calore, fiducia e vicinanza sociale.

Questo è confermato dalla biologia: Quando ci fidiamo di qualcuno, il nostro sistema rilascia una sostanza neurochimica o un ormone chiamato ossitocina che riduce la tipica diffidenza (che proviamo quando avviciniamo gli estranei), aumentando così la nostra capacità di comprendere meglio gli altri.

Nell'ambiente di lavoro, una maggiore cooperazione, una migliore collaborazione e un morale più alto sono tutti ingredienti essenziali di un'azienda efficiente.

💡
“A number of businesses, including retailer Zappos.com and office designer Herman Miller, agreed to let me draw blood and measure brain activity from their employees as they worked. These tests confirmed our lab findings.

Teams that caused oxytocin release in each other were more productive and innovative, and enjoyed the tasks they were doing more, than those whose brains did not connect to their teammates.”

- Paul J. Zak (Ph.D.), Author of Trust Factor: The Science of High-Performance Companies and The Moral Molecule: How Trust Works.

La parte migliore? Si tratta di un ciclo che si autoalimenta. Una volta che avrete diffuso l'etica del dono in tutta l'organizzazione, lo sforzo che dovrete fare (per mantenerlo) si ridurrà progressivamente. Il sistema crescerà con il pilota automatico, entrando in un "circolo virtuoso" in cui il comportamento di ogni individuo ispira e accende quello di un altro.

I ricercatori dell'Università della California e di Harvard ne sono convinti: "Ogni persona in una rete può influenzare decine o addirittura centinaia di persone, alcune delle quali non conosce e non ha mai incontrato".

3. Migliore ROI aziendale

Un team che si fida dell'altro lavora in modo più efficiente e costante, migliorando sensibilmente i risultati aziendali. Il progresso e la prosperità ne conseguono, come ha sottolineato il ricercatore John Cacioppo nel suo libro Loneliness: Human Nature and the Need for Social Connection... "Quanto più esteso è l'altruismo reciproco che nasce dalla connessione sociale... tanto maggiore è il progresso verso la salute, la ricchezza e la felicità".

Empuls: Where purpose meets people

Behind every powerful workplace giving program is more than just a system—there’s a culture. A culture where employees aren’t just encouraged to give, but are inspired to care. Empuls helps you bring that culture to life.

Empuls: Where purpose meets people

At a time when Gen Z and millennials are prioritizing values over vanity, Empuls empowers your teams to channel their energy into causes that matter. Whether it’s raising funds for disaster relief, supporting local NGOs, or volunteering for underprivileged communities, Empuls transforms giving into a shared journey—not a one-off activity.

Here’s how Empuls brings it all together:

  • 🌱 Dedicated giving communities where employees can discover causes, share experiences, and rally around what they care about.
  • 📢 Digital storytelling tools to amplify impact—recognize volunteers, highlight stories from the field, and celebrate small wins that spark big change.
  • 🧭 Campaign management made easy—plan giving events, run donation drives, and track participation effortlessly, all within the flow of work.
  • 🎖️ Built-in recognition that makes generosity visible—because giving deserves the spotlight too.

This isn’t just CSR. It’s not just a program. With Empuls, it’s culture by design—where doing good feels natural, and building goodwill becomes your brand’s superpower.

👉
Ready to build a giving culture that employees are proud to belong to?

Explore Empuls and reimagine how your workplace connects with causes, communities, and each other.

Conclusione

Il coinvolgimento nelle attività di donazione sul posto di lavoro aiuta a costruire una cultura in cui i dipendenti si sentono apprezzati e parte integrante dell'azienda.

Inoltre, è un modo facile, sicuro ed economico per versare contributi deducibili dalle tasse agli enti di beneficenza a cui tenete. È la cosa giusta da fare.

Il vostro programma di donazione sul posto di lavoro è in atto? Fatecelo sapere.

Articoli correlati

Rendete gratificanti le vostre storie di crescita

Connettetevi con il nostro esperto di rete per potenziare la vostra attività con la nostra infrastruttura globale di premi, incentivi e pagamenti

Parlare con un esperto